Page 29 - Paesaggio Annual Vol.IV
P. 29

PAESAGGIO ANNUAL BERGAMO, MENZIONE SPECIALE 2023, 4  CATEGORIA
                                                                                     A




























            Tagliare


            o non tagliare?









            Un focus sui prati urbani, intesi come            A focus on urban meadows, conceived as
            prati polifiti estensivi urbani, e sulle          urban extensive mixed meadows, and on
            periodiche operazioni di sfalcio in               the periodical cutting operations aimed
            "equilibrio" tra la necessaria gestione           at balancing the meadow management
            prativa e il mantenimento dei servizi             needed with the preservation of ecosystem
            ecosistemici, preservando la biodiversità.        services, ensuring biodiversity. The case
            Il caso del Comune di Bergamo, che ha             study of the Municipality of Bergamo,
            vinto il Premio “La Città per il Verde” 2024      that won the 2024 Green City Award




            Testo di Mario Carminati, Lorenzo   della superficie terrestre del pianeta,   Bergamo, il Parco Carlo Leidi.
            Turino, dottori agronomi. Foto di   partendo dalle città, dove esistono   Bergamo, the Carlo Leidi Park.
            Mario Carminati                  meno vincoli produttivi rispetto alle
                                             aree agricole.
                                                                              In un quadro di generale semplifica-
                  on la progressiva antropizzazio-  Praticoltura urbana      zione degli ecosistemi, con la drastica
                  ne si riduce proporzionalmente   Uno dei tanti fattori che influenza-  diminuzione dei prati stabili e ancor
            Cl’area disponibile per le specie   no negativamente la biodiversità nelle   più delle praterie naturali, la praticoltu-
            selvatiche: sulla Terra si è così determi-  aree urbane è la presenza di habitat   ra urbana è, quindi, chiamata a una ge-
            nata una drammatica riduzione della bio-  inadatti, poiché gli spazi verdi non bo-  stione più attenta e diversificata di uno
            diversità, al punto che la doverosa tutela   schivi sono costituiti prevalentemen-  dei principali componenti del verde ur-
            degli habitat superstiti, ormai troppo ri-  te da prati frequentemente rasati: ciò   bano, il prato, i cui servizi ecosistemici
            dotti e frammentati, non è più sufficiente   determina impatti negativi su flora,   sono spesso sottostimati o sconosciuti.
                                  (3)
            a contrastare questa tendenza  .  fauna e microbiota locali, sia diretti   In questo articolo ci si riferisce ai
              L’ecologia della riconciliazione  (11, 7)    (azione meccanica), sia indiretti (in-  prati urbani, intesi come prati polifiti
            ci incita ad agire anche (e forse soprat-  fluenza sulle temperature, sulla capa-  estensivi in parchi e giardini, che qui si
            tutto) negli habitat dominati dall’uomo,   cità di infiltrazione dell’acqua piova-  distinguono dai “tappeti erbosi tecnici”
            che coprono ormai la maggior parte   na, sulla natura dei suoli...).  (a uso sportivo od ornamentale) che   s

            27 • PAESAGGIO ANNUAL
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34