Page 30 - Paesaggio Annual Vol.IV
P. 30

PAESAGGIO ANNUAL
                                                    GESTIONE




















                                                                             Sopra e a sinistra: Bergamo, Parco
                                                                             Martin Lutero alla Trucca, dove è ben
                                                                             visibile il taglio differenziato. Above
                                                                             and left: Bergamo, Martin Lutero alla
                                                                             Trucca Park, where differentiated
                                                                             grass cutting is clearly visible.



             s  costituiscono un settore specifico   Il taglio tradizionale   del suolo (i macchinari sono appe-
            già ampiamente trattato anche su que-  con raccolta               santiti dal raccoglitore e dal raccol-
            ste pagine.                       Il taglio dell’erba costituisce proba-  to);
              Torniamo ai prati urbani: se, da un   bilmente la voce di spesa più significa-  •  asportazione di sostanza organica e
            lato, è noto che le periodiche operazio-  tiva nel bilancio della gestione e nella   acqua e conseguente progressivo im-
            ni di sfalcio sono necessarie per man-  cura del verde urbano. In particolare, il   poverimento della fertilità del suolo
            tenere aperto a lungo termine l’habitat   taglio dell’erba con asportazione delle   e della sua biodiversità;
            prativo, mantenendone la ricchezza   risulte (pratica anacronistica ma tuttora   •  selezione non sempre positiva delle
                    (8)
            floristica  , dall’altro numerosi studi   diffusa) risulta particolarmente onero-  specie che compongono i prati, in
            evidenziano l’impatto negativo dei ta-  so e comporta:            genere a favore delle graminacee e
            gli frequenti sulle popolazioni di ver-  •  alti input energetici (taglio, raccolta,   delle specie più rustiche resistenti al
            tebrati e invertebrati  . Da ciò deriva   trasporto e smaltimento);  taglio frequente;
                             (9)
            una riflessione, che sta attraversando   •  produzione di residui organici che, se   •  maggiori temperature al suolo, mag-
            diversi Paesi europei, circa le possibili   non riutilizzati come sottoprodotti, so-  giore erosione e minore capacità di
            tecniche di gestione utili a limitare la   no assimilati per legge a rifiuti urbani;  infiltrazione delle piogge;
            contrazione di biodiversità.     •  un grado variabile di compattamento   •  perdita di gran parte delle fioriture


            Bergamo, Parco Martin
            Lutero alla Trucca, una
            delle 13 aree interessate
            dal progetto che ha valso
            al Comune il Premio “La
            Città per il Verde” 2024.
            Bergamo, Martin Lutero alla
            Trucca Park, one of the 13
            areas in the project that led
            the Municipality to win the
            2024 La Città per il Verde
            Award.
















                                                                                      PAESAGGIO ANNUAL • 28
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35