Coltivare e curare un futuro verde: sostenibilità e parità di genere
Euroflora 2025
Genova
Martedì 29 aprile 2025
Sala Elleboro
Convegno
In molti contesti di pianificazione, l’assenza del punto di vista femminile ha portato alla creazione di spazi, territori e modelli di sviluppo progettati a misura d’uomo, ma privi di una reale neutralità. Questo limite non riguarda solo l’ambito urbano, ma si estende anche alla gestione delle risorse naturali, all’agricoltura e alla tutela delle foreste. Il seminario metterà in evidenza, attraverso un confronto dinamico, come le professioniste di diversi settori – dalla pianificazione urbana alla gestione ambientale e rurale, stiano contribuendo, grazie alle loro competenze e visioni, a trasformare il futuro delle città, delle foreste e dell’agricoltura. Il loro approccio promuove un modello di sviluppo sostenibile, inclusivo e fortemente legato alla dimensione culturale, dimostrando come l’innovazione e la custodia del territorio possano essere guidate anche da una prospettiva femminile.
PROGRAMMA
Saluti Istituzionali
Renato Ferretti, Vice Presidente Consiglio Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali
Scarica la presentazione in pdf
Alessandro Piana, Vicepresidente Regione Liguria
COLTIVARE IL FUTURO
Verso città più giuste: spazi pensati per la vita quotidiana
Sabrina Diamanti
Dottore Forestale, Libero Professionista, Ordine Regionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali Liguria
Scarica la presentazione in pdf
Pianificare il Futuro: Il verde urbano come risorsa di inclusione
Chiara Otella e Stefania Naretto
Dottori Agronomi, Libere Professioniste-Studio Lineeverdi, Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali Torino
Scarica la presentazione in pdf
Vigna e vino: il ruolo delle donne agronome
Aurora Ursino
Dottore Agronomo, Libero Professionista, Presidente Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Catania
Scarica la presentazione in pdf
Foreste, città-foresta e foreste urbane: conoscere, pianificare e gestire la quotidianità sostenibile
Claudia Alessandrelli
Dottore Forestale, Consigliera CONAF
Scarica la presentazione in pdf
LA PAROLA AI GIOVANI
Introduce
Giovanni Greco , Dottore Agronomo – Consigliere CONAF
Scarica la presentazione in pdf
La professione in ambito forestale e del verde pubblico di una professionista donna: luci e ombre
Elisa Faioli
Forestale Junior, Ordine Regionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali Liguria
Scarica la presentazione in pdf
Innovazione e sviluppo: come il dottore agronomo può essere risolutivo nella sostenibilità ambientale
Giovanni Pacchioni
Dottore Agronomo, Ordine Regionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali Liguria
Scarica la presentazione in pdf
COLTIVIAMO LA CURIOSITÀ
Il verde come mezzo di espressione artistica e simbolo di rinascita
Barbara Burgio
Docente di scultura al Liceo Artistico Arcangeli di Bologna e artista (Burgio & Gomez Studio, Bologna)
Scarica la presentazione in pdf
Moderano
Graziella Zaini, Direttrice di ACER - Il Verde Editoriale
Barbara Negroni, Consigliera CONAF – Coordinatrice Commissione Pari Opportunità
|