Page 35 - Paesaggio Annual Vol.IV
P. 35

PAESAGGIO ANNUAL ROMA, ASSOCIAZIONE DAJE DE ALBERI, VINCITORE 2022, 5  CATEGORIA
                                                                                          A



































            Vivere



            per gli alberi









            160 alberi piantati e 1200 curati a Roma in due anni. La passione dei volontari e il
            successo in rete fanno di questo progetto un esempio di come l’unione fra cittadini
            possa aiutare a contrastare il degrado del patrimonio arboreo. Decisamente da seguire




            Testo di Anna Fiorino, giornalista e   tori in 4 Municipi della città Eterna.   Sopra, la “firma” dell’associazione
            segretario dell’associazione Daje de   Quella piazza romana era spoglia,   Daje de Alberi, che richiama l’impegno
            Alberi. Foto di Daje de Alberi   adornata di asfalto e piante fantasma.   richiesto per curare gli alberi.
                                             Ricettacolo di mozziconi di sigarette e
                                             di rifiuti abbandonati da cittadini che   ciava su Pietralata e poggiava su pos-
                  a storia di Daje de Alberi, l’as-  facilmente potrebbero essere definiti   sedimenti agricoli parte della storia
                  sociazione romana senza sco-  incivili e che sono stati privati, nel   di Roma durante e dopo la Seconda
            Lpo di lucro fondata nel 2021,   tempo, di un diritto: il verde urbano.   Guerra Mondiale. Le strade furono
            premiata per la messa a dimora di 70   Daje de Alberi avvia la sua attività   tutte alberate, come ricordano spes-
            alberi (nel frattempo divenuti 160), il   in un quadrante di Roma, il Nomen-  so i residenti più anziani. Nel corso
            monitoraggio e la cura di 200 alberi   tano, delimitato da ville storiche e un   degli anni, con il ridimensionamento
            del patrimonio pubblico (nel frattempo   ponte che lo divide dall’ampia valle   del Servizio Giardini di Roma, che
            divenuti 1500) con il riconoscimento   dell’Aniene, il principale affluente del   vanta una storia straordinaria, gli al-
            “Città per il Verde”, comincia con   Tevere. L’urbanizzazione a ridosso di   beri piantati intorno ai nuovi palazzi
            l’osservazione di una piazza romana   Ponte Lanciani, iniziatasi negli an-  sono stati in gran parte condannati
            e prosegue oggi con 300 persone coin-  ni Cinquanta, tenne in gran conto il   alla sopravvivenza. Alcuni sono stati
            volte tra donatori, volontari e innaffia-  rispetto per quel corridoio che affac-  sostituiti, molti non ce l’hanno fat- s

            33 • PAESAGGIO ANNUAL
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40