Page 71 - Paesaggio Annual Vol.IV
P. 71
PAESAGGIO ANNUAL SETTIMO TORINESE (TO), VINCITORE 2022, 3 CATEGORIA
A
Uno scorcio del parco
con gli arbusti cresciuti.
A view of the park with
Verde
grown shrubs.
che unisce
La realizzazione del Parco Nilde Iotti The construction of the Nilde Iotti Park
a Settimo Torinese è il risultato della in Settimo Torinese is the outcome of
trasformazione di un’area in disuso in un the transformation of an area no longer
parco urbano, ma è anche un interessante in use into an urban park, and is also
elemento di collegamento fra il centro an interesting element connecting the
della città e uno dei suoi quartieri city centre and one of its districts
Testo e foto di Monica Sapino, Il Parco Nilde Iotti è diventato un ele- Vivere la natura
architetto paesaggista mento di connessione tra due parti della L’idea alla base del progetto per il
città: centro (Via della Repubblica) e il recupero e la trasformazione di questo
quartiere di Borgo Nuovo (via Amen- spazio aperto in parco urbano si basa su
l progetto e la realizzazione del Parco dola), intensificando e semplificando i una serie di principi e di elementi.
Nilde Iotti, situato in via della Re- percorsi pedonali. Il parco, che si caratte- Il primo è quello di enfatizzare le pos-
Ipubblica a Settimo Torinese, sono rizza per gli elementi di naturalità, ospita sibilità di gioco spontaneo con elementi
espressione dell’intenzione dell’Am- però al suo interno tre aree attrezzate: una naturali: si è voluto mantenere e restituire
ministrazione Comunale della città di per il gioco dei bambini di fascia 0-12 una porzione del parco al gioco sponta-
Settimo Torinese di trasformare un’area vicino all’ingresso, una immersa nel bo- neo, per questo l’area destina una parte
in disuso, di circa 10.000 m , in parco sco attrezzata con macchine per il fitness, del prato al gioco libero, non strutturato.
2
urbano per donare un polmone verde al dedicate alle fasce di età superiori, e una Inoltre si è voluto valorizzare la presenza
centro abitato, già densamente costruito e pavimentata e coperta da un gazebo in di elementi naturali con cui poter giocare.
ormai consolidato, come alternativa alle legno, destinata alle attività formative La terra scavata per la costruzione dei
piazze pavimentate (Piazza Campidoglio all’aria aperta proposte dalle scuole e nuovi percorsi pedonali interni al giardi-
e Piazza della Libertà). dalla Biblioteca Archimede. no non viene allontanata dal cantiere s
69 • PAESAGGIO ANNUAL

