Page 74 - Paesaggio Annual Vol.IV
P. 74

s  attenzione alla sostenibilità sia tecnica
            che economica.

            Un progetto condiviso
              Allo scopo di favorire la partecipazione
            e la collaborazione con altre istituzioni
            cittadine, l’Amministrazione ha coinvolto
            la Scuola primaria Martiri della Libertà
            nella progettazione del parco “a misura
            di bambino” da cui sono emerse alcune
            proposte nuove almeno per l’ambito set-
            timese che sono poi state recepite in fase
            di progettazione e realizzazione. Sempre
            nell’ambito della progettazione partecipa-
            ta e del coinvolgimento delle associazioni   Dall’alto, scorcio del sentiero, area gioco per i più piccoli come appariva
            all’interno del parco, è stato realizzato un   nel 2022 e la stessa zona con la vegetazione attuale di specie rustiche che
                                             necessitano di poca manutenzione. From the top, the playground for children
            piccolo frutteto di comunità insieme ai   as it appeared in 2022 and the same site with its current vegetation consisting of
            bambini della scuola dell’infanzia che   rustic species that need little maintenance.
            viene curato dai volontari dei parchi.
            Economia verde...                •  Criteri specifici per la selezione e la   stive rustiche con un’elevata adattabili-
              Particolare enfasi si è data alla riduzio-  messa a dimora di specie arbustive ed   tà alle condizioni e alle caratteristiche
            ne degli impatti ambientali ed economici   erbacee perenni: le siepi di bordura pe-  pedoclimatiche, un’efficace resistenza
            di gestione, attuata, già in fase progettua-  rimetrale sono un mix di graminacee,   a fitopatologie di qualsiasi genere, una
            le, prendendo in considerazione diversi   sedum e specie arbustive autoctone   buona adattabilità al mutamento cli-
            aspetti.                          (Cratageus spp. e Cornus spp.). Per   matico, ossia resistenti in generale alle
            •  La scelta di privilegiare specie vegetali   ottenere un effetto decorativo conti-  condizioni di stress biotico e abiotico
              rustiche, che necessitano di bassa inten-  nuo durante le stagioni ed evitare la   generato dall’habitat urbano e all’isola
              sità di manutenzione, attuata sia per le   necessità di ripetute potature di con-  di calore, resistenti allo stress idrico,
              specie arboree sia per quelle arbustive.  tenimento, così da abbattere i costi di   agli inquinanti atmosferici e alle pro-
            •  La valutazione di opportune distan-  manutenzione, le bordure arbustive   blematiche fitopatologiche. Tale atten-
              ze e sesti di impianto; questo criterio   sono state realizzate in forma libera   zione è dovuta in termini progettuali
              è stato preso in considerazione nella   anziché siepi formali. La formalità lun-  in considerazione del cambiamento
              scelta dell’interasse di circa 8 m per   go il percorso viene proposta grazie al   climatico che si è reso evidente con
              l’impianto boschivo e del nuovo viale;   portamento naturale delle graminacee   eventi eccezionali negli ultimi dieci
              tale spazio infatti risulta necessario per   che richiedono uno se non nessun taglio   anni sul territorio, legati a raffiche di
              la crescita delle alberate, per favorire   annuale. Mentre le altre parti trattate a   vento particolarmente intense, picchi di
              la naturale longevità delle piante  e per   siepe possono essere lasciate evolvere   calore diurno e notturno che superano
              garantire il buono stato fitosanitario   in forma libera, in considerazione an-  i 40 °C per diversi giorni consecutivi e
              degli esemplari messi a dimora.  che del sesto di impianto previsto in   delle condizioni di inquinamento atmo-
            •  La selezione e l’attuazione di soluzio-  progetto.             sferico che interessano il territorio nei
              ni tecniche che riducano il consumo di                          mesi invernali a carico dei PM , Pm
                                                                                                     10
              risorsa idrica e di sostanze chimiche   ... anche nella scelta   2,5 , NO  e O ;
                                                                                   2
                                                                                       3
              per esempio, viste le caratteristiche   delle specie vegetali   •  la scelta di specie vegetali appartenenti
              del terreno, nella scelta della semina   Un’attenzione particolare merita l’ap-  alle liste delle specie della flora italiana
              di miscugli di erbacee con significati-  plicazione delle Nature-based Solutions   riconosciute dalla comunità scientifica
              va presenza di specie leguminose. Le   nella scelta delle specie attraverso:   e coerenti con le caratteristiche ecolo-
              specie appartenenti alla famiglia delle   •  l’individuazione di un pool di specie   giche del sito d’impianto, che garanti-
              Fabaceae risultano ricche di batteri   arboree ed arbustive polispecifiche e   scano la loro adattabilità alle condizio-
              azotofissatori in grado di fissare nel   ornamentali coerenti con il sito sia sot-  ni e alle caratteristiche pedoclimatiche
              terreno l’azoto libero rendendolo uti-  to il profilo floristico che vegetazionale   del luogo, con conseguenti vantaggi sia
              lizzabile dall’apparato radicabile delle   (per tale motivo non si sono adottate   sul piano della riuscita dell’intervento
              piante, aiutando così il mantenimento   conifere e si sono privilegiate le latifo-  (ecologica, paesaggistica, funzionale)
              di costanti livelli di azoto anche nel   glie);                 che della sua gestione nel breve, medio
              lungo periodo.                 •  la selezione di specie arboree ed arbu-  e lungo periodo.                   n

                                                                                      PAESAGGIO ANNUAL • 72
   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79