Page 79 - Paesaggio Annual Vol.IV
P. 79

Planimetria con percorsi e specie vegetali

               Per il giardino pensile sono state scelte piante arbustive
               ed erbacee molto rustiche, con ridotte esigenze idriche e
               con valenze ornamentali durante tutto l'anno. I percorsi e
               le sedute in legno, oltre a consentire la fruizione del luo-
               go e la sosta, permettono di accedere alla vista sull'area
               colazione e sul rain garden al piano terra.
                                                                      Pa
               Legenda
               E: Echinacea spp.
               Ei: Elicrisum italicum
               Fv: Fragraria vesca
               Mc: Muhlenbergia capillaris                          Sr            P
               Ms: Mentha spicata                      Fv
               P: Pennisetum spp.                          Ms
               Pa: Perovskia atriplicifolia
               Rh: Rudbeckia hirta
               Sr: Salvia rosmarinus prostratus  Mc                                         Pa
               Ta: Trachelospermum asiaticum

                                                    Ta
                                                           Rh
                                                                                Ta
                                                                                            Ei




                                                                   Mc


                      P
                                              Ta





                                                                    Ms
                                    P                            Fv
                                                          Rh








                    SCHEDA TECNICA


                    Nome del progetto:            Progetto del verde: Alessandra   Opere a verde:
                    Cwc City Water Circle - Open 011  Aires, architetto paesaggista  Vivai Romeo,
                                                                                 Tecnologia Harpo Verde
                    Tipo d'intervento: realizzazione   Collaboratori:
                    di terrazzo verde, serra idroponica   Laura Ribotta (coordinamento   pensile
                    e giardino della pioggia      progetto), Andrea Marchisio    Arredi, serra e pavimentazioni:
                                                  (progetto e cantiere), Luca Alfarano   Borgogno Legno, Borgo
                    Luogo:
                    Corso Venezia 11, Torino      e Mattia Mascagna (studenti e   San Dalmazzo (CN)
                                                  collaboratori); Anacleto Rizzo (Iridra);
                    Committente:                  Elisa Brussolo ed Edoardo Burzio   Sistema aeroponico:
                    Comune di Torino, Servizio    (Centro Ricerche Smat - Società   Agricooltur, Carignano (TO)
                    Urbanizzazioni, Servizio      Metropolitana Acque Torino);   Raccolta acque piovane:
                    Fondi Europei                 Cooperativa Doc (Gestione Ostello)   Cave Sangone Srl (TO)
                    Anno di progettazione: 2020   Dati dimensionali: 200 m 2     Costo: 56.000 euro
                    Anno di realizzazione: 2022


            77 • PAESAGGIO ANNUAL
   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84