Page 21 - Paesaggio Annual Vol.IV
P. 21
PAESAGGIO ANNUAL
A destra, dall’alto verso il basso, una
parte dell’area prima dell’intervento,
due diversi punti di vista del piccolo
giardino a prato spontaneo, con alberi
ad alto fusto e arbusti.
o avevano piantato gli alberelli nel tempo
per cercare di abbellire quel pezzetto di
salotto verde, luogo comune di pause di
benessere. Col passare del tempo, alcuni
genitori si prendevano cura del prato e,
con l’idea che c’era la possibilità di siste-
mare il giardinetto, avevano intensificato
le attività di manutenzione, estirpando le
infestanti, pulendo il prato, potando le
siepi. Come spesso avviene per i progetti
delle aree esterne e del verde, essi tro-
vano sempre molto entusiasmo ma poco
riscontro e tendono a essere relegati fra le
ultime necessità. Con l’arrivo del Covid, i
familiari degli ospiti di Casa Iride non si
sono più potuti avvicinare ai loro fragili
malati: per chi ha un affetto in condi-
zioni quasi vegetative, che non si è mai
assentato un giorno, è stato uno strazio
indicibile. Per loro soprattutto sembrava
sempre più necessario sistemare lo spa-
zio esterno e il giardino. Il Covid ha dato
lo slancio giusto e ha reso più fluido il
processo. Anche i meno sensibili al tema
avevano capito che gli spazi esterni rima-
nevano l’ultima risorsa disponibile per
tutti. Si è quindi avviata la progettazio-
ne finale, affrontando i temi dell’healing
garden: primo fra tutti a chi è rivolto, da
chi verrà utilizzato, in che modo.
Data la particolarità dell’utenza, il te-
ma dell’accessibilità era fondamentale,
tenendo ben presente l’ingombro del tipo
di sedia e il fatto che verranno sempre
condotte da parenti o operatori. Altro te-
ma che andava studiato, considerando le
specificità degli ospiti di Casa Iride, era
proprio quello dell’aspetto terapeutico.
Tenendo sempre al centro il paziente,
la domanda da porsi era chi ne avrebbe
usufruito maggiormente e in che modo?
In questa circostanza i principali inter-
locutori erano i familiari e gli operatori,
i cosiddetti caregivers, che vivono una
quotidianità molto stressante a livello
emotivo e fisico. Per loro era particolar-
mente necessario avere uno spazio di de-
compressione, di svago, in cui concentra-
re la propria cura su un soggetto che s
19 • PAESAGGIO ANNUAL

