Page 18 - Paesaggio Annual Vol.IV
P. 18
FLOEMA APS
Occasioni di scambio e coesione sociale
Floema, soggetto gestore dei complessi di orti del Bastione e di Villa Serena
per conto del Comune di Sansepolcro, è un’associazione di promozione so-
ciale che auspica una comunità resiliente connessa con la natura. Con questa Da sinistra, una delle attività comuni
nell’area del Bastione di Santa Lucia
visione, si propone di ispirare e guidare una nuova coesione comunitaria, pro- e l’opera realizzata dallo street artist
muovendo pratiche sostenibili rigenerative in armonia con i sistemi ecologici. Mattia Chus.
Nelle piante vascolari il floema è un complesso di tessuti viventi con una From left, one of the communal
triplice funzione: conduzione, riserva e sostegno. Ugualmente, Floema activities in the area of the Santa
promuove gli orti urbani come luogo dove potenziare lo scambio di compe- Lucia rampart and the work created
tenze, lo scambio intergenerazionale, interculturale e le occasioni di coesione by the street artist Mattia Chus.
sociale. Gli eventi culturali, artistici e le attività agricole, didattiche, ludico-mo-
torie abbracciano, tra gli altri, temi quali l’agricoltura biologica, la rigenerazio-
ne del suolo, il risparmio idrico, l’auto-produzione, il riuso, la trasformazione
degli scarti, la consapevolezza corporea, con collaborazioni interdisciplinari attività comuni (quali gli eventi ricre-
con altre associazioni ed enti. A partire dall’avvio della concessione dei due ativi e culturali) sono organizzate ne-
complessi di orti, nel 2021, la comunità è cresciuta rapidamente e conta oggi gli spazi comuni del Bastione di Santa
57 soci attivi nella gestione associativa, di cui 47 ortisti, che si prendono cura Lucia e nell’area attrezzata dotata di
delle manutenzioni ordinarie nei momenti condivisi e si occupano di rendere
fruibile il luogo nei fine settimana a turisti e cittadini, collaborando al perse- panchine e fontana all’ingresso, che è
guimento delle finalità dell’associazione (https://www.facebook.com/ortisocia- stata oggetto di un’ulteriore riqualifi-
lisansepolcro e https://instagram.com/floema.aps). cazione estetica grazie a un’opera dello
Associazione Floema street artist Mattia Chus. n
Bibliografia
s Il Comune si è così dovuto impe- del 14/11/2018) di un’area che era stata Bonura S., 2015. L’orto dei bimbi.
gnare a reperire nel proprio bilancio abbandonata da molti decenni e che Città di Castello.
la copertura della parte eccedente il sarebbe stata altrimenti condannata a Renzi E., 2019. 100mila Orti in To-
finanziamento regionale. un inesorabile declino. scana. Guida per una orticoltura pra-
Preliminarmente alla stipula dell’atto tica. Firenze.
di comodato gratuito con Inps, è stato Gestione e condivisione Tesi R., 1994. Principi di orticoltura
inoltre necessario ottenere, dal Segre- Il riferimento all’iniziativa ‘100mila e ortaggi d’Italia. Bologna.
tariato regionale toscano del Ministero orti in Toscana’ (box a pag. 35) ha con-
per i Beni e le Attività, l’autorizzazione sentito al Comune, nel mese di aprile Sitografia
alla concessione d’uso a titolo gratuito del 2021, di individuare quale gesto- https://www.regione.toscana.it/specia-
dell’area, rilasciata il 13 febbraio 2019, re dell’area, mediante una procedura li/centomila-orti
ovvero dopo circa tre anni dalla relati- a evidenza pubblica, un’associazione https://www.artea.toscana.it/sezioni/
va richiesta. Tale autorizzazione è sta- di promozione sociale i cui membri Evidenza/Testi/TerreToscaneIntro.aspx
ta infatti subordinata all’espletamento si stanno impegnando nel proporre ai http://www.fitzroyparkallotments.
di una parallela procedura di verifica cittadini biturgensi un’idea differente org.uk/
dell’interesse culturale promossa da di agricoltura e comunità e di contri- http://www.allmende-kontor.de/index.
Inps, con la fattiva collaborazione tec- buire, oltre che alla riqualificazione php/gemeinschaftsgarten.html
nica del Comune. di uno spazio urbano dismesso, an- http://www.zappataromana.net/en
Il risultato della collaborazione tra che alla rivitalizzazione sociale della https://www.facebook.com/ortisocia-
Inps e Comune non si è pertanto li- propria città, promuovendo inoltre la lisansepolcro/
mitato alla possibilità concreta per il comunicazione tra vecchie e nuove https://www.teverepost.it/floe-
Comune di poter disporre di questo be- generazioni. ma-a-sansepolcro-unidea-differen-
ne in comodato gratuito, ma anche al Le attività agricole sono condotte te-di-agricoltura-e-comunita/
riconoscimento ufficiale dei pregevoli da singoli cittadini, famiglie, gruppi https://www.teverepost.it/da-natu-
valori storici e culturali (con Decreto di amici, nella fascia compresa tra le ra-e-fumetti-lispirazione-per-lultima-o-
Ministeriale di Vincolo n. 187/2018 cortine delle mura cittadine, mentre, le pera-di-street-art-di-chus/
PAESAGGIO ANNUAL • 16

