Page 20 - Paesaggio Annual Vol.IV
P. 20

Piante aromatiche per bordure: rosmarino, salvia
                                                                           lavanda, timo



                                      Nuova aiuola di rosmarino e aromatiche  Albero di agrumi a terra

                                                        Esistente
              U.S.
                                                                                       Esistente
                                    Ghiaia                          Nuova bordura di aromatiche
                                                                                 120
                   Piccolo angolo di sassi                                        cm
                   per Madonnina
                   Nuova pavimentazione                                               Esistente
                   in lastre di pietra irregolari
                   o 30x60 cm.                               100 cm
                   Superficie: circa 25 m   2
                                                          Nuova posizione siepe    Nuove aiuole
                                                                                   di fiori e piante
                            Canalina                                               (aromatiche)  Nuova siepe
                            per le acque
                              Spostamento
                              pozzetto
                                                        Nuova posizione siepe


                                   200       290
                                            350
                                          550
                   Nuova pavimentazione in terra solida. Superficie circa 30 m 2

            La planimetria del progetto con le indicazioni degli interventi.


             s  Nell’interfaccia con gli operatori   del cohousing (primo e ancora unico in   alto fusto che separano la strada. Nei va-
            è emerso un grande desiderio di poter   Europa) declinato per le persone in stato   ri sopralluoghi sono uscite informazioni
            sfruttare parte dell’area esterna, almeno   vegetativo (Vs) o in stato di coscienza mi-  utili dagli operatori e dai familiari che
            come luogo di distrazione e svago. La   nima (Mcs), non più malate ma portatrici   hanno delineato l’idea di quali siano le
            proposta di farlo diventare anche luogo   di incapacità totale di provvedere a se   giornate “tipo” per loro, quali sarebbero
            di terapia ha ricevuto un’ottima acco-  stesse. Posta  all’interno del complesso   stati i loro piccoli desideri per rendere
            glienza. L’associazione, grazie all’aiuto   Asl Roma B in via di Torrespaccata, l’a-  l’ambiente ancora più “familiare” e ac-
            di volontari, ha reso accessibile un’area   rea individuata era un piccolo giardino   cogliente. L’idea di sistemare il giardino
            ripulendola e sistemando la pavimenta-  spontaneo inserito fra il retro della cen-  era piaciuta a tutti. È emerso che alcuni
            zione in modo che fosse fruibile con le   trale termica, la parete su cui affacciano   di loro avevano portato le piante in vaso
            carrozzine. Sono stati realizzati una serie   le stanze e la scala di emergenza, usata
            di orti in cassone e un orto su tavola rial-  dagli operatori come accesso.
            zata, così da essere utilizzato facilmente   L’ingresso al giardino poteva avvenire
            con le carrozzine.               dalla strada principale, ma in modo piut-  Scheda tecnica
              Si sono poi praticate delle operazioni   tosto disagevole e non accessibile per le
            di semine e innaffiamento tramite le qua-  sedie a ruote. Gli altri accessi erano qua-  Tipologia di intervento:
            li le operatrici hanno potuto fare sedute   si del tutto impraticabili. Il primo tema   Progettazione giardino di cura
            di terapia motoria all’aperto.   da affrontare era quindi, come sempre,   e piazzetta Casa Iride
                                                                               Stazione appaltante:
                                             l’accessibilità.                  Associazione Risveglio onlus
            Il progetto                       Vi era un cordolo di circa 15 cm di   Roma
            per Casa Iride                   altezza che conteneva un terreno scon-  Costo complessivo opera:
              L’entusiasmo con il quale è stato ac-  nesso, con siepi e arbusti tra pezzi di   5.700,00 euro
            colto questo piccolo progetto ha dato lo   pavimentazione. Il giardinetto era co-  Progettista: Maria Sara
                                                                               Cambiaghi (architetto)
            slancio per continuare. Il secondo centro   stituito in massima parte da prato spon-  Imprese: Edil team srl, Roma
            dell’associazione si chiama Casa Iride,   taneo, qualche siepe, qualche alberello   Durata lavori: 06 aprile 2021
            ed è una vera e propria casa, sullo stile   o pianta in vaso, sullo sfondo alberi ad   - 03 maggio 2021

                                                                                      PAESAGGIO ANNUAL • 18
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25