Page 16 - Paesaggio Annual Vol.IV
P. 16
PAESAGGIO ANNUAL
Il verdetto
della giuria
La giuria assegna il Premio ‘Verde urba-
no’ al Comune di Sansepolcro, in provin-
cia di Arezzo, per il progetto ‘Tra il bastio-
ne di Santa Lucia e gli orti di Santa Chiara’.
L’intervento intende recuperare alla vita sociale
e all’attività didattica i terrapieni delle mura della città, prima in
condizioni di abbandono, con un restauro leggero, senza alterare
il paesaggio e senza forzare la componente vegetale di contorno.
Particolarmente apprezzabile l’integrazione tra le architetture re-
staurate mediante risarcimenti minimali e i percorsi pedonali che
consentono una nuova funzione di spazi urbani prima abbando-
nati. I luoghi sono anche rivitalizzati da attività didattico-ricreative,
stimolate dalla presenza di aree verdi che ospitano erbe officinali,
piante da frutto, specie erbacee locali e orti con valenza sociale.
Apprezzabile la tipologia di arredi che si inserisce bene nel conte-
sto delle architetture medievali. L’opera si pone come un intreccio
tra memoria storica e natura spontanea che favorisce una sorta
di incolto addomesticato.
Gli orti durante la stagione estiva.
The vegetable gardens in summer.
s il perimetro della città di circa 4 m, contiguo complesso dell’ex convento di di uno spazio inaccessibile e degradato,
in modo da rendere le fortificazioni del Santa Chiara. Questi ultimi potranno dove i suoi abitanti possono camminare,
Borgo più resistenti ai colpi di cannone. essere utilizzati anche dal vicino Con- sostare e godere di scorci suggestivi del
Per migliorare la difesa contro le armi vitto Regina Elena (di proprietà Inps), borgo (campanili, chiese, torri).
da fuoco, nella prima metà del Cinque- che ospita bambini e ragazzi durante il
cento, vennero costruiti degli ampi ba- periodo scolastico ed estivo. Sono sta- Dettagli non secondari
stioni dotati di terrapieno, che andarono ti inoltre previsti orti per persone con Grande attenzione, in fase proget-
a inglobare i precedenti torrioni. disabilità motorie, che potranno essere tuale e realizzativa, è stata rivolta alle
Dopo il termine delle funzioni di- frequentati dagli ospiti della contigua componenti storiche presenti nell’area
fensive, gli spazi aperti situati tra le Casa di cura San Lorenzo, appena re- delle mura e del bastione, inserendo le
due cortine murarie e all’interno del alizzato il previsto collegamento sulle strutture necessarie alle nuove destina-
bastione sono stati sempre coltivati, fi- Mura, in corrispondenza di un’antica zioni, senza impattare sulle preesisten-
no agli anni ’90 del Novecento, quan- apertura, oggi tamponata. ze; così, le casse per gli orti, i pergo-
do l’ente proprietario (Inpdap/Inps) Oltre agli orti sociali e didattici, è lati, le pedane e il chiosco dei servizi
ha deciso di interrompere l’affitto di stato realizzato anche un piccolo spazio igienici sono stati realizzati in legno e
questi terreni, lasciandoli abbandonati destinato a verde pubblico di vicinato, ferro, perché fossero rimovibili e dal
per circa trent’anni. in corrispondenza della zona d’ingres- carattere effimero.
so, aperto alla cittadinanza dall’asso- Il percorso d’ingresso è stato realiz-
Disegno e realizzazione ciazione che gestisce l’area. A questo zato in calcestruzzo architettonico con
Il progetto nasce nel 2017 per volon- spazio di uso pubblico, si aggiunge ghiaia locale di fiume dalle colorazioni
tà dell’Amministrazione Comunale di un grande prato per manifestazioni ed variegate (dal nero al sabbia) e polveri
Sansepolcro, che ha partecipato a due eventi, all’interno del bastione di Santa naturali (sempre color sabbia); il getto
bandi di finanziamento emessi dalla Lucia, dove è stata individuata l’area è stato contenuto da profili realizzati
Regione Toscana, ovvero i bandi ‘Cit- per l’orto dell’associazione, posto in con piatti in acciaio, che continuano
tà Murate della Toscana’ e ‘100Mila vicinanza dell’antico annesso agricolo a delimitare il percorso, leggermen-
Orti in Toscana’. Esso ha previsto la (piccola costruzione per il deposito di te più alto (5 cm circa) rispetto alla
realizzazione di dieci orti sociali sul attrezzi, materiali e macchinari agricoli superficie inerbita. Il lungo percorso
terrapieno lungo le mura urbane, desti- per la conduzione dei fondi), restaurato che garantisce l’accesso ai singoli orti
nati a persone di varie fasce di età, e 14 nell’ambito del progetto. Tali destina- e all’ampia area del bastione di Santa
orti didattici, destinati anche ai bambi- zioni rendono questa zona strategica per Lucia ha, invece, una superficie perme-
ni della scuola elementare, situata nel il centro storico, che si è riappropriato abile in ghiaia locale. Gli spazi verdi
PAESAGGIO ANNUAL • 14

