Page 59 - Paesaggio Annual Vol.IV
P. 59

PAESAGGIO ANNUAL PAVIA, ALMO COLLEGIO BORROMEO, VINCITORE 2022, 5  CATEGORIA
                                                                                           A



































            Rigenerarsi



            negli orti                                                       Veduta panoramica degli Horti e




                                                                             dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia.



            Gli Horti di Pavia sono un luogo di incontro e socialità aperto a tutti, dove si
            fondono habitat naturali, arte contemporanea, riflessione culturale, impegno etico.
            Un esempio di come natura e cultura promuovano la rigenerazione umana




            Testo di Alberto Lolli Rettore dell’Almo   tuito che la rigenerazione sociale neces-  Intuizioni
            Collegio Borromeo di Pavia e ideatore   saria per quel tempo (non meno di oggi)   Nel drammatico momento storico
            e curatore degli Horti. Foto di Almo   dovesse iniziare dalla rigenerazione di   della pandemia da Covid-19, in cui per
            Collegio Borromeo
                                             una nuova classe dirigente che, avulsa   paura del contagio l’umanità viveva nel-
                                             da logiche nobiliari e prebende di ricche   la costrizione delle proprie case, durante
                                             famiglie, riscoprisse il valore di servire   il primo lockdown del marzo 2020, nel
                   li Horti sono un progetto   la società attraverso la buona politica e la   silenzio irreale delle città d’un tratto
                   dell’Almo Collegio Borromeo   formazione culturale. Allo stesso modo,   svuotate di vita, mentre tutto era chiuso,
            Gdi Pavia, il collegio universita-  con il progetto Horti il Collegio Borro-  maturavano le convinzioni che avrebbe-
            rio di merito più antico d’Italia. Fondato   meo intende inserirsi in modo attivo nei   ro portato da lì a poco al progetto Horti.
            nel 1561 da San Carlo Borromeo, nacque   processi di rilancio e ricostruzione dello   La prima decisione è stata quella di
            con l’intento, da allora perseguito fino a   spazio pubblico, promuovendo luoghi di   non voler ripartire. Questo verbo “sme-
            oggi, di offrire agli studenti particolar-  socialità, intrecci di saperi e senso etico,   morato” rischiava di voler segnare il
            mente meritevoli ma senza mezzi eco-  nella convinzione che la rigenerazione   passo per tornare esattamente dove ci
            nomici la possibilità di studiare all’Uni-  urbana di un luogo fisico sia il primo e   si era lasciati. Non era giusto ripartire,
            versità di Pavia.                fondamentale passo per una rigenerazio-  come se nulla fosse accaduto, tornando
              Il fondatore aveva sapientemente in-  ne umana e dunque sociale.   velocemente alle abitudini di sempre,  s

            57 • PAESAGGIO ANNUAL
   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64