Page 83 - Paesaggio Annual Vol.IV
P. 83
PAESAGGIO ANNUAL VERONA, VINCITORE 2021, 4 CATEGORIA
A
Agriparco
di comunità
Il Comune di Verona, attraverso una gestione condivisa tra l’amministrazione, i cittadini e
il “Comitato no alla vendita di Villa Are”, si è impegnato nella realizzazione di un agriparco
urbano aperto a tutti capace di unire verde, educazione ambientale e attività sociali
Testo di Lisa Lanzoni, responsabile colo paesaggistico, con inedificabilità la sua valenza storica e ambientale lo
servizio Innovazione Amministrativa assoluta nell’intera area. rendono un potenziale fulcro per pro-
Attuazione Sussidiarietà della Direzione Fino al 2017, con esclusione della getti di recupero sostenibile, che tuttavia
Affari Generali Decentramento parte ospitante la scuola, lo spazio era necessitano, per poter essere attuati, di
del Comune di Verona assegnato in concessione a una coope- opportuni fondi.
rativa sociale, che si faceva carico della
manutenzione minimale del fondo e Patto per il recupero
l compendio di Villa Are, di pro- dell’organizzazione di attività di caratte- Nel 2018, alcuni genitori dei bambi-
prietà comunale a seguito di un la- re ricreativo. Tale gestione si è, tuttavia, ni frequentanti la scuola dell’infanzia,
Iscito privato, si colloca sul crinale di conclusa anticipatamente, determinando insieme a dei residenti di zona, decido-
una delle colline a Nord di Verona, in una parziale e rapida rinaturalizzazione no di costituire un comitato informale,
una posizione panoramica di assoluta del fondo. Ciò ha comportato un am- non solo per opporsi all’ipotesi, nel
bellezza. Esso ricomprende una corte maloramento delle coltivazioni e l’ab- frattempo emersa, di alienazione del
rurale di origine settecentesca, compo- bandono di alcuni materiali e rifiuti al compendio, ma anche per proporre una
sta da un edificio centrale, una serie di suo interno. valorizzazione del fondo proprio come
annessi rustici e da un fondo agricolo L’inevitabile degrado crescente dell’a- bene comune da restituire alla città,
di circa 8 ettari, di cui una porzione de- rea ha suscitato preoccupazione tra i recuperandone la parte agricola ed ela-
stinata alla coltivazione di viti e ulivi. residenti e le associazioni locali, che borando un progetto per la creazione di
Parte dell’edificio ospita attualmente hanno più volte sollecitato un interven- un agriparco urbano ad accesso libero.
una scuola dell’infanzia pubblica. to dell’amministrazione comunale. La L’idea nasce dalla volontà di preser-
Tutto il compendio è sottoposto a vin- posizione strategica del compendio e vare un’area di grande valore storico s
81 • PAESAGGIO ANNUAL

