IL TAPPETO ERBOSO
CURA DEL VERDE E INQUINAMENTO Una scelta complessaMirko Maraldi
N° 3 - anno 2023Tanto per le attrezzature specializzate quanto per i veicoli utilitari, le tipologie di motorizzazione utilizzate hanno una notevole influenza sul controllo delle emissioni inquinanti. Punto di riferimento, la rispondenza alle normative europee e americane sui livelli massimi delle emissioni inquinanti
|
|
IL TAPPETO ERBOSO
METODI DI IMPIANTO Una pianta alla voltadi Simone Magni, Marco Volterrani
N° 2 - anno 2023Semina, stolonizzazione, plugging e prato pronto in rotoli sono i sistemi tradizionali per ottenere un tappeto erboso di specie macroterme. A questi si aggiunge la messa a dimora delle piante in pane di torba che da oltre due decenni è stata utilizzata per realizzare campi da golf, sportivi, superfici equestri e ornamentali
|
|
IL TAPPETO ERBOSO
Alberi in ambito urbano La gestione dei conflittidi Alberto MInelli
N° 6 - anno 2022Creare le condizioni migliori per la vita degli alberi in città è una delle sfide più impegnative per chi si occupa di verde professionale. Sia per gli impianti arborei ex novo sia per quelli già esistenti, le nuove soluzioni tecnologiche possono rappresentare validi strumenti per conservare in salute le radici
|
|
IL TAPPETO ERBOSO
LE POSSIBILI ALTERNATIVE Non solo pratodi Maria Eva Giorgioni
N° 5 - anno 2022La grande siccità di questi mesi ha evidenziato la necessità di scegliere specie vegetali, in alternativa al prato, resistenti alle alte temperature e con basse esigenze idriche. Le rose, vigorose anche in estati torride, possono efficacemente essere utilizzate per realizzare comunità vegetali a bassa manutenzione
|
|
IL TAPPETO ERBOSO
Il costo d’impresa Solo se i conti tornanoRino Ghelfi, Alberto Minelli
N° 4 - anno 2022La sostenibilità economica è una condizione imprescindibile per le imprese del verde, che operano in un mercato sempre più competitivo. Aspetti che assumono evidente importanza quando si tratta di acquistare nuove attrezzature, per le quali è utile analizzare il costo per l’intero ciclo di vita. Un esempio concreto
|
|
IL TAPPETO ERBOSO
SOLUZIONI IBRIDE PER CAMPI SPORTIVI Sintetico ma non troppodi Simone Magni e Marco Volterrani
N° 3 - anno 2022L’evoluzione parallela dei tappeti erbosi artificiali, alla terza generazione, e di quelli naturali, sempre più performanti, ha portato alla coesistenza delle due tecniche da cui si sono originate nuove soluzioni di prato “rinforzate” e “ibride”, senza dimenticare però lo studio di nuove specie e varietà di graminacee Scarica l'articolo in formato PDF. (
Clicca qui
)
|
|
IL TAPPETO ERBOSO
analisi multispettrali A colpo d’occhiodi Marco Dubbini, Alberto Minelli
N° 2 - anno 2022Per mantenere il tappeto erboso ai massimi livelli tecnici ed estetici è indispensabile un continuo e approfondito monitoraggio. Un aiuto concreto arriva da una metodologia che rileva le onde elettromagnetiche assorbite e riflesse dall’elemento vegetale per definirne stato di salute e vigoria
Scarica l'articolo in formato PDF. (
Clicca qui
)
|
|
IL TAPPETO ERBOSO
CONSOCIAZIONE ALBERO-PRATO Il segreto è nella conoscenzadi Alberto Minelli
N° 1 - anno 2022La convivenza tra tappeto erboso e alberi è sempre possibile. Il risultato è però strettamente connesso alla conoscenza specifica dei problemi che possono sorgere tra due organismi così diversi. Manutenzione differenziata e preparazione professionale degli operatori fanno la differenza rispetto al risultato finale Scarica l'articolo in formato PDF. (
Clicca qui
)
|
|
IL TAPPETO ERBOSO
CONSOCIAZIONE ALBERO-PRATO Difficile, ma non impossibiledi Alberto Minelli
N° 6 - anno 2021Il tappeto erboso e l’albero sono due entità biologicamente simili ma con esigenze diverse. La gestione dell’insieme, situazione molto diffusa nel verde ornamentale come nei campi da golf, deve partire dalla conoscenza approfondita dei singoli elementi. In questa prima parte focus sugli alberi
Scarica l'articolo in formato PDF. (
Clicca qui
)
|
|
IL TAPPETO ERBOSO
Irrigazione Utilizzo etico dell’acquaLorenzo Simoni
N° 4 - anno 2021Oggi è imprescindibile un uso razionale dell’acqua per irrigare i campi sportivi e ornamentali. Un aspetto che l’operatore del verde deve considerare fin dalla fase di progettazione dell’impianto di irrigazione e che richiede conoscenze specifiche sulle caratteristiche fisiche del terreno e sulle specie/cultivar dei miscugli
Scarica l'articolo in formato PDF. (
Clicca qui
)
|
|
IL TAPPETO ERBOSO
Le avversità La difesa sostenibile è possibileMassimo Mocioni
N° 3 - anno 2021L’applicazione di corrette pratiche agronomiche, abbandonate nel tempo per ragioni di costo, consente di conservare manti erbosi in buone condizioni di salute e quindi più resistenti alle principali avversità biotiche. Una modalità operativa oggi più che mai in linea con il tema della sostenibilità ambientale
Scarica l'articolo in formato PDF. (
Clicca qui
)
|
|