Cerca



Cerca Indice analitico

 

Area Riservata



Login


Villa Mondragone e il Barco Borghese a Monte Porzio Catone: analisi e proposte d'intervento


Autore/i : Jessica Moscuzza e Angela Orlandini. - Relatore prof. arch. Saverio Sturm, Corso di Laurea Magistrale in Architettura-Restauro, Università deglistudi Roma Tre - Facoltà di Architettura - a.a. 2011-2012

Il Barco Borghese è una vasta spianata di forma quadrangolare, sulla quale si affaccia un gruppo di casali rinascimentali, risalenti alla fase in cui l'area ricadeva nelle proprietà Altemps prima e Borghese poi, della vicina Villa Mondragone a Monte Porzio Catone (Roma). La villa ha sempre mantenuto nel corso dei secoli uno stretto legame con il complesso del Barco che ha fortemente caratterizzato questo sistema insolito. Il progetto consiste nell'ideazione di un percorso di visita che sottolinei l'antico legame tra la villa ed il Barco, concentrando su ogni emergenza del percorso uno studio approfondito, al fine di realizzare un progetto di valorizzazione e restauro. Il lavoro parte da un approccio di tipo storico con prospettive attuali, arrivando allo sviluppo di un progetto che permetta una nuova fruizione del complesso.

Scarica l'intero approfondimento in formato PDF. (Clicca qui )


Efficienza d'uso della risorsa idrica in ambito urbano: aspetti progettuali e gestionali dei sistemi irrigui per il tappeto erboso


Autore/i : Nicola Facoetti - Relatore: Maria Laura Deangelis, Corso di laurea triennale in Produzione e protezione delle piante e dei sistemi del verde, Università degli studi di Milano - a.a. 2011-2012

In questo lavoro vengono trattati gli aspetti progettuali e gestionali dei sistemi irrigui per il tappeto erboso secondo un approccio comparativo, al fine di delineare gli elementi cardine sul quale intervenire per l’ottimizzazione della risorsa idrica.
Gli elementi posti a confronto sono stati valutati dal punto di vista tecnico-economico. Particolare enfasi viene data agli aspetti gestionali ed in particolare vengono comparate diverse tecniche di gestione dell’irrigazione del tappeto erboso il cui risultato è stato valutato attraverso l’impiego di modelli per la stima del bilancio idrologico.

Scarica l'intero approfondimento in formato PDF. (Clicca qui )


Contenuto di sostanze di riserva in stoloni di specie macroterme da tappeto erboso a diversi piani di concimazione azotata


Autore/i : Davide Zanin. Relatore: Stefano Macolino, Corso di laurea triennale in Paesaggio parchi e giardini, Dipartimento di Agronomia ambientale e produzioni vegetali, Università degli studi di Padova - a.a. 2010-2011

Per ridurre i consumi irrigui per il mantenimento dei tappeti erbosi nelle ragioni a clima temperato, è consigliabile ricorrere all'utilizzo di specie macroterme come Cynodon dactylon e Paspalum vaginatum. Tali specie sono sensibili alle basse temperature e ingialliscono durante i mesi freddi, tuttavia, la scelta delle cultivar e una gestione appropriata possono ridurre i tempi della dormienza invernale e aumentare il periodo di fruibilità del manto erboso. Il presente lavoro è stato condotto allo scopo di valutare il piano di concimazione azotata più idoneo ai fini dell’accumulo di sostanze di riserva in stoloni di alcune cultivar di Cynodon dactylon (Princess-77, SWI 1014, Riviera e Yukon) e una di Paspalum vaginatum (Sea Spray).

Scarica l'intero approfondimento in formato PDF. (Clicca qui )


Aspetti tecnici della valutazione di stabilità delle alberate nell’ambito della convenzione con il Comune di Vicopisano (PI)


Autore/i : Massimo Mirabile - Relatore: Fabrizio Cinelli, Corso di laurea in Gestione del Verde Urbano e del Paesaggio, Università di Pisa - a.a. 2008-2009

La tesi illustra la partecipazione del candidato al progetto di ricerca, con durata triennale (2009-2011), per lo “Studio sullo stato vegetazionale e biomeccanico di esemplari monumentali delle principali specie arboree ornamentali in ambito urbano”, stipulato tra il Comune di Vicopisano e il Dipartimento di Coltivazione e Difesa delle Specie Legnose “G. Scaramuzzi” dell’Università di Pisa sotto la responsabilità del professor Fabrizio Cinelli.

Scarica l'intero approfondimento in formato PDF. (Clicca qui )


Il Parco Est di Lucca: analisi, valutazioni e proposte


Autore/i : Sofia Roncone - Relatori: Gerardo Brancucci, Mauro Giorgio Mariotti, Corso di Laurea specialistica in Architettura del Paesaggio, Università degli Studi di Genova - a.a 2005/2006

La tesi riguarda il progetto del Parco Est di Lucca, con estensione di circa 200 ettari, che dovrà essere attraversato da un’infrastruttura denominata Tangenziale Est, tuttora in fase di studio. Per elaborare la proposta finale sono state fondamentali le analisi del contesto dell’area e alcune valutazioni che hanno evidenziato una serie di problematiche che il progetto si propone di risolvere: tra queste, l’elevata frammentarietà della Piana di Lucca. Ai margini del centro storico di Lucca, quest’area, una “campagna urbana” come direbbe Donadieu, un territorio agricolo periurbano, è sempre più soffocata dall’espansione a macchia d’olio della città, che sta saturando i pochi spazi di risulta rimasti liberi.
Lo scopo del progetto è migliorare la rete ecologica della Piana, attraverso un sapiente sistema del verde, che si propone di ricucire le aree di pregio naturalistico circostanti, che sono attualmente isolate.

Scarica l'intero approfondimento in formato PDF. (Clicca qui )


Paesaggio sonoro nei parchi urbani: analisi preliminare della relazione tra i livelli di rumore presenti in un parco urbano e la loro percezione da parte dei fruitori


Autore/i : Fabio Augusto Mencarelli - Master in “Gestione e recupero delle risorse ambientali", Università degli Studi di Milano-Bicocca

Il presente lavoro è tratto dalla relazione finale presentata presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca il 27/10/2006 per il conseguimento del titolo di Master in “Gestione e recupero delle risorse ambientali”.
Nella progettazione e gestione dei parchi urbani, le sensazioni legate alla visione sono sempre state considerate prioritarie, quando non esclusive, mentre altre sensazioni, come l’ambiente sonoro del parco, sono state spesso trascurate.
La crescente attenzione rivolta alle “aree quiete” trova riscontro nella normativa, in particolare nel D.Lgs. n. 194/2005 di recepimento della Direttiva Europea 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del “rumore ambientale”.
Questa maggiore attenzione ha contribuito a stimolare lo studio dell’ambiente sonoro nei parchi urbani, ambiente a rischio sempre più elevato di contaminazione acustica a causa della vicinanza di infrastrutture viarie e ferroviarie e, in alcuni casi, anche per la presenza di sorvoli aerei che ne compromettono la fruizione e la funzione di recupero sopra indicata.

Scarica l'intero approfondimento in formato PDF. (Clicca qui )


Analisi sulla diffusione del cancro colorato del platano nelle alberature stradali della città di Lecco


Autore/i : Letizia Pozzi - Relatore: Marco Saracchi, Facoltà di Agraria, Università degli Studi di Milano - a.a. 2006-2007

447 alberi della città di Lecco sono stati sottoposti ad analisi finalizzate alla ricerca di sintomi riconducibili al cancro colorato. I sopralluoghi sono stati condotti lungo i quattro viali di platani della città. I dati raccolti hanno evidenziato su 11 esemplari sintomi riconducibili alla malattia. Su queste piante sono stati eseguiti prelievi di campioni fitopatologici da sottoporre ad analisi di laboratorio, per la conferma della diagnosi. I risultati ottenuti sottolineano la grave incidenza della malattia anche nel territorio di Lecco, al pari di altre città dove questa essenza rappresenta una delle specie più frequenti nelle alberature.

Scarica l'intero approfondimento in formato PDF. (Clicca qui )

© Il Verde Editoriale