Cerca



Cerca Indice analitico

 

Area Riservata



Login

 

Profilo Editoriale


ACER (ISSN 1828-4434) è la rivista tecnica bimestrale che fornisce informazioni complete e aggiornate sull'importante ruolo del verde pubblico e privato come elemento primario di adattamento delle città e degli ambiti extra urbani ai cambiamenti climatici.
ACER tratta pertanto di progettazione, costruzione, manutenzione e gestione di verde pubblico, verde sportivo, industriale e commerciale; arboricoltura ornamentale, recupero ambientale, meccanizzazione, irrigazione, reti ecologiche, inserimento paesaggistico di strutture e infrastrutture.

AcerQuality (AQ) - Rifiuti Risorse Trasformazioni - è l'allegato redazionale di ACER dedicato dedicato alla città sostenibile, all'economia circolare, al mondo dei rifiuti urbani, con un focus sulla valorizzazione della componente biodegradabile e compostabile, attraverso le pratiche del compostaggio e della digestione anaerobica.
Edito dal 2011, è formato oggi da 12 pagine e si propone come finestra di approfondimento sull'attualità, la ricerca e l'offerta in un settore caratterizzato da grande vitalità e strategico per un domani all'insegna della sostenibilità.

Colophon

Direttrice responsabile
Graziella Zaini

Coordinamento ACER
Arianna Ravagli, Anna Pisapia

Coordinamento AQ
Diego Dehò

Collaboratori principali
Roberto Panzeri, Massimo Canuti

Traduzioni
Luca Trentini

Progetto grafico
Maria Luisa Celotti, Eva Schubert

Impaginazione
Roberto Luppi

Comitato scientifico
Carlo Andreis, Sanzio Baldini, Francesco Ferrini, Alessio Fini, Giuseppe Gisotti, Paolo Gonthier, Giuseppe C. Lozzia, Riccardo Santolini, Marco Saracchi, Francesco Sartori, Luciano Süss, Giorgio Vacchiano

Comitato di redazione
Adriano Altissimo, Giorgio Buizza, Mario Carminati, Valerio Cozzi, Patrizio Daina, Laura Gatti, Gioia Gibelli, Alberto Guzzi, Andreas Kipar, Paolo Lassini, Claudio Linzola, Paolo Lippi, Massimo Mocioni, Francesca Neonato, Nicola Noe`, Francesca Oggionni, Mario Paganini, Alessandro Pestalozza, Valter Pironi, Francesca Pisani, Giovanni Sala, Angelo Vavassori, Marco Volterrani, Sergio Zerbini

Sono inoltre membri:
Andrea Cassone (Aiapp), Federico Preti (Aipin), Alessandro Bedin (Aidtpg), Giorgio Strappazzon (Aivep), Rosi Sgaravatti (Assoverde), Mauro Uniformi (Conaf)

Comitato di redazione AcerQuality
Massimo Centemero, Diego Deho`, Enzo Favoino, Giovanni Montresori, Roberto Panzeri

 

 

Distribuzione


ACER è inviata in abbonamento postale in Italia e all'estero.
Fascia geografica di distribuzione per l'Italia: Nord 68%, Centro-Sud 32 %.

 

I Lettori


Categorie di appartenenza: ACER è il punto d’incontro di tutti gli operatori del verde quali: professionisti (paesaggisti, agronomi, forestali, botanici, naturalisti, architetti, ingegneri, ecologi del paesaggio); enti pubblici (Comuni, Comunità Montane, Province, Regioni, Consorzi); florovivaisti e contoterzisti; imprese di costruzione e manutenzione del verde; docenti e ricercatori di istituti professionali e università.
AQ si rivolge a enti pubblici (Comuni, Regioni, Province); professionisti di settore (ingegneri, ingegneri ambientali, biologi, agronomi, laureati in scienze naturali); associazioni di settore; consorzi di filiera, consorzi comunali; aziende operanti in ambito ambientale;docenti e ricercatori di istituti professionali e università.


Associazioni Professionali


ACER è portavoce delle principali associazioni di settore:
Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica (AIPIN);
Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini;
Associazione Italiana Verde Pensile (AIVEP);
Associazione Italiana Costruttori del Verde (Assoverde);

ACER dà inoltre voce a:
Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio (AIAPP);
Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali (CONAF).


Eventi


ACER partecipa a numerose manifestazioni, fieristiche e non, e rappresenta per le aziende il veicolo con cui diffondere la propria immagine sulle piazze italiane.
Manifestazioni: Ecomondo (Rimini), Eima International (Bologna), Euroflora (Genova), Flormart (Padova), MyPlant&Garden (Milano).


   
© Il Verde Editoriale