DIREZIONE GIARDINO
 Camera con vistaMario Allodi, Barbara Perini
N° 3 - anno 2023Un progetto di giardino ben riuscito deve saper valorizzare, oltre allo spazio e alle piante che ne definiscono la natura, la sua fruibilità e il suo equilibrio. Quest’ultima caratteristica fondamentale è data dal rapporto tra sito e paesaggio, spesso irrisolto o perduto per incuria
|
|
DIREZIONE GIARDINO
 Guida alla costruzione di un microcosmo poliedricoDaniele Favaro
N° 1 - anno 2023Contrariamente a quanto si possa pensare, il disegno di un piccolo giardino richiede un’attenzione al dettaglio minuziosa. Il risultato è una miniatura preziosa, uno spazio verde da godere in ogni stagione, in questo caso concepito perché abbia poche esigenze manutentive
|
|
DIREZIONE GIARDINO
Direzione giardino Una nuova identità... anzi dueRita Sicchi
N° 4 - anno 2022La necessità di dividere in due porzioni, dopo decenni, una proprietà e il suo parco fronte lago, diventa l’opportunità per esprimere nuove funzioni, grazie all’uso di vuoti, pieni e una grande varietà di piante. Accostamenti e consociazioni di specie vegetali offrono spunti... da copiare
Scarica l'articolo in formato PDF. (
Clicca qui
)
|
|
DIREZIONE GIARDINO
 La cerchiatura del quadratodi Mario Allodi, Barbara Perini
N° 2 - anno 2022Questa nuova rubrica “Direzione giardino” nasce con l’idea di poter fornire ai giovani professionisti, ai giardinieri, agli operatori del verde, indicazioni sull’iter che conduce all’elaborazione di un progetto per uno spazio verde. ...
In collaborazione con La Scuola Arte & Messaggio del Comune di Milano, che forma professionisti anche in questo settore dal 1994, e con l’Associazione VerDiSegni, che raccoglie ex studenti della scuola e neo professionisti
Scarica l'articolo in formato PDF. (
Clicca qui
)
|
|