PRATICOLTURA URBANA
 Buone pratiche da imitareFilippo Grasso, Anna Nicotera, Vera Persico, Elena Eustacchio, Paolo Pantini
N° 4 - anno 2025Le aree a taglio ridotto adottatate da Comune e Provincia di Bergamo rientrano in un approccio più razionale della gestione del verde, il cui obiettivo è coniugare efficienza economica e miglioramento dell’ambiente urbano, con un’attenzione a sostenibilità e biodiversità, il cui incremento è stato dimostrato da diversi studi
|
|
PRATICOLTURA URBANA
 In nome della biodiversità di Mario Carminati, Luca Mangili, Alessandro Mazzoleni, Gruppo di studio sui tagli differenziati
N° 2 - anno 2025Si riprende con questo numero il tema della gestione differenziata dei prati urbani affrontato su ACER 5/2024, partendo dall’esperienza condotta dalla città di Bergamo, con l’intenzione di raccogliere in futuro altre sperimentazioni italiane e di creare una rete collaborativa di scambio di casi analoghi
|
|